Autista privato Amalfi, scopri le bellezze della costa in relax
Amalfi con i suoi villaggi color pastello e le sue spiagge incontaminate è considerata una delle città costiere più belle al mondo.
Il miglior modo per godere delle bellezze della costa Salernitana è quello di appoggiarsi ad un autista privato amalfi contattabile tramite il portale amalfidriver.com, che partendo dal cuore della costiera saprà accompagnarti alla scoperta dei luoghi più incontaminati e lontani dal turismo di massa in totale relax.
Costiera Amalfitana : una bellezza naturalistica incontaminata
Famosa in tutto il mondo per la sua natura selvaggia ed incontaminata la Costiera Amalfitana si estende per circa 40 km di costa a picco sul mare da Vietri a Positano.
Un susseguirsi di paesaggi meravigliosi immersi in un’atmosfera unica che è possibile godere al meglio con l’aiuto di guide locali o di un autista privato amalfi in grado di condurre il turista alla scoperta di scorci unici e posti caratteristici.
Le cose da fare e vedere lungo la Costiera Amalfitana sono davvero tante e per questo il nostro consiglio, per evitare di perdere le più belle e caratteristiche, è quello di affidarsi ad un autista del luogo che con un’autovettura privata saprà guidarti per vivere la miglior esperienza possibile all’interno di questo sito Patrimonio Unesco.
Le cinque cose da vedere con un autista privato ad Amalfi e lungo la Costiera
Per visitare e godere di tutte le principali attrazioni di tutta la Costiera Amalfitana non basta una settimana: le meraviglie da vedere sono davvero tantissime.
In questo articolo abbiamo voluto racchiudere i cinque luoghi più suggestivi per rendere indimenticabile la tua visita ad Amalfi e lungo la Costiera Amalfitana grazie ad un autista privato amalfi.
-
Il Sentiero degli Dei
La prima meta è un itinerario che corre lungo l’intera fascia costiera permettendo, nei giorni più tersi, di ammirare questo angolo di paradiso italiano. Scegliere di effettuare il Sentiero degli Dei con un autista privato da Amalfi è la soluzione migliore in quanto puoi farti accompagnare nella frazione di Positano e percorrere solo gli ultimi 7 km facendoti così venire a prendere a destinazione per proseguire il viaggio in totale relax.
-
La ceramica di Vietri sul Mare
L’arte dell’antica ceramica vietrese è famosa e apprezzata in tutto il mondo per l’unicità e la bellezza delle sue ceramiche realizzate artigianalmente dai maestri del luogo. Imperdibile il trascorrere qualche ora di shopping tra le botteghe artigianali e i piccoli vicoli amalfitani.
-
La terrazza dell’Infinito
Un altro luogo imperdibile sono i giardini di Villa Cimbrone, aperti tutto l’anno sono il luogo ideale per ammirare, con un panorama mozzafiato, la bellezza della Costiera. Un balcone dal quale l’azzurro dell’acqua ed il blu del cielo si fondono fino a diventare una cosa sola, così vividamente azzurri che è quasi impossibile distinguerli.
-
Degustare le prelibatezze locali a Sal de Riso
Per immergersi nel vero spirito di questa terra devi farti accompagnare dall’autista privato amalfi che ti accompagnerà in questo giro alla bottega del miglior pasticcere del Sud Italia ovvero Sal de Riso e qui assaggiare una Delizia al Limone o una torta Ricotta e Pere presso la pasticceria De Riso a Minori.
-
Fare Shopping a Positano
Riconosciuto in tutto il mondo come uno dei luoghi più incantevoli e romantici è soprannominata anche città della “Moda Positano”. Sarà un piacevole immergersi nei tanti negozietti che spaziano dall’artigianato locale alle boutique di lusso.
Per godere appieno la magia e lo spettacolo di questo posto non dimenticarti di sorseggiare un drink sulla spiaggia, ammirare uno dei tramonti più belli che potrai mai aver visto in tutta la tua vita e rimanere estasiato alla vista della località più bella della Costiera Amalfitana illuminata nella notte con un piccolo presepe incastonato nella roccia.
Un ultimo consiglio che voglio darti è quello di godere la bellezza di questa terra percorrendo quella che è una delle strade più belle al mondo con scorci e borghi unici: Amalfi, Positano, Ravello e Fiordo di Furore.