Domani, lunedì 23 gennaio, i funerali a Tarquinia di Silvia Casanova

Domani, lunedì 23 gennaio, i funerali a Tarquinia di Silvia Casanova

E’ deceduta all’ospedale di Belcolle a Viterbo, la tarquiniese Silvia Casanova, la giovane e bella ragazza affetta da una malattia rara e devastante: pseudo ostruzione intestinale cronica, conosciuta come Cipo. Il suo cuore ha smesso di battere stanotte all’una. 

Lunedì scorso ha accusato forti dolori ed è stata ricoverata a Viterbo, dove una TAC ha rilevato una polmonite bilaterale che è stata aggravata da una setticemia. Il suo fisico, debilitato dalla tremenda malattia, si è arreso.

I funerali si terranno domani, lunedì 23 gennaio 2023, alle ore 15.30, nella Chiesa della Madonna dell’Olivo a Tarquinia.

“Ha combattuto fino alla fine, ma il fisico non ha retto – dice il marito Andrea Tufarini che gli è stato vicino notte e giorno per tanti anni – Silvia era una donna speciale e aveva il dono di rimanere simpatica a chiunque la conoscesse.

Voglio far conoscere cos’è questa malattia, la Cipo – prosegue Andrea – non voglio che le sofferenze e le lotte di Silvia siano dimenticate in fretta. Non voglio che altri malati rimangano senza assistenza e debbano soffrire quello che ha sofferto lei. Grazie alle denunce pubbliche, all’aiuto di varie associazioni e dei giornalisti, siamo riusciti ad ottenere per Silvia 6 ore di assistenza giornaliera. Ma la giornata è fatta di 24 ore e lei aveva bisogno di ricevere un’assistenza costante e qualificata. Io dal 2017 l’ho assistita continuamente. Io ho dato tutto e lei ha dato tutto a me. Ci siamo sposati il 16 settembre del 2019, ma stiamo assieme da 13 anni. Stava scrivendo un libro – conclude – assieme a un suo insegnante, il professor Riccioni. E’ quasi pronto, la presentazione sarà l’occasione per parlare della malattia e di come sono trattati gli ammalati.” Ai funerali sarà presente Marzia Bertocchi, la vice presidente nazionale dell’associazione GIPsI ODV, che sostiene i malati e le loro famiglie.

“Non vogliamo più essere invisibili – dichiara al telefono la battagliera Marzia Bertocchi – in Italia certificati siamo circa 150. A questi vanno aggiunte quelle persone che non hanno ancora una diagnosi della malattia. Serve la ricerca, ma noi ammalati di Cipo siamo dimenticati da tutti.”

CATEGORIES
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus (1 )