Ecco l’elenco delle stazioni di servizio aperte durante lo sciopero dei benzinai

Ecco l’elenco delle stazioni di servizio aperte durante lo sciopero dei benzinai

Il trasporto Atm si ferma venerdì. Quando metropolitane, autobus e tram sono a rischio

Sciopero delle stazioni di servizio, o forse “blocco” è una parola migliore. Tutte le stazioni di servizio, comprese quelle self-service, saranno chiuse per 48 ore consecutive dalle 19:00 del 24 gennaio alle 19:00 del 26 gennaio sulla rete ordinaria e dalle 22:00 del 24 gennaio alle 22:00 del 26 gennaio sulla rete autostradale.

Qual è la legge sullo sciopero dei benzinai? Nel settore petrolifero, le disposizioni sullo sciopero prevedono che “almeno il 50% degli stabilimenti aperti nei giorni festivi deve avere un numero di stazioni di servizio aperte secondo i turni programmati”, spiega Today. Un elenco delle stazioni di servizio aperte all’attività è a disposizione di ogni prefettura e può essere reso pubblico. Di solito, le stazioni completamente automatizzate rimangono aperte. Sulle autostrade, invece, sono le regioni a stabilire quali stazioni di servizio sono aperte e la legge prevede che ci sia una stazione di servizio aperta ogni 100 km.

Sciopero a Milano e in Lombardia, con tutti i distributori di benzina aperti.

Sono previsti tre turni sullo stesso percorso, considerando le interconnessioni autostradali, i tratti autostradali intorno alle grandi città e gli svincoli autostradali come percorsi autonomi.

TURNO A
Autostrada A1 
– da Milano a Napoli San Donato Ovest, km 1; 
– da Napoli a Milano San Donato Est, Km 1

Autostrada A4 
– da Torino a Trieste Brianza sud, Km 148; Monte Alto est, Km 245
– da Trieste a Torino Monte Alto ovest Km 245; Sebino nord Km 197; Lambro nord Km 134

Autostrada A7 
– da Milano a Genova Cantalupa ovest Km 2
– da Genova a Milano Dorno est Km 33

Autostrada A8-A9 
– da Milano a Varese Villoresi est Km 9
– da Varese a Milano Brughiera ovest Km 41

Autostrada A21 
– Torino – Piacenza – Brescia Stradella sud Km 130 Lombardia;  Ghedi est Km 230 
– Brescia – Piacenza – Torino Ghedi ovest Km 230; Stradella nord Km 130

Autostrada A50 
– Milano Tangenziale est Rho ovest Km 1; San Giuliano ovest Km 28; Muggiano est Km 19 

Autostrada A51
– Milano Tangenziale Ovest Cascina Gobba est Km 9; Cascina Gobba ovest Km 9

Autostrada A52 
– Milano Tangenziale Nord Cinisello nord Km 8 Lombardia

TURNO B
Autostrada A1 
– da Milano a Napoli S. Zenone Ovest Km 15
– da Napoli a Milano Somaglia Est Km 44

Autostrada A4 
– da Torino a Trieste Pero sud Km 122; Brembo sud Km 166; Valtrompia sud Km 214
– da Trieste a Torino San Giacomo ovest Km 227;  Brembo nord Km 166; Novate nord Km 128

Autostrada A7 
– da Milano a Genova Dorno ovest Km 33 
– da Genova a Milano Cantalupa est Km 2

Autostrada A8-A9 
– da Milano a Varese Brughiera est Km 41
– da Varese a Milano Villoresi ovest Km 9


Autostrada A21 
– Brescia – Piacenza – Torino Cremona nord Km 194 

Autostrada A22 
– Brennero a Modena Po ovest Km 267; Brennero Po est 267

Autostrada A50 
– Milano Tangenziale est Muggiano ovest Km 12; Rozzano est Km 24
– Milano Tangenziale Ovest Cologno Monzese est Km 15; Carugate ovest Km 19


TURNO C
Autostrada A1 
– da Milano a Napoli Somaglia Ovest Km 44
– da Napoli a Milano S. Zenone Est Km 15

Autostrada A4 
– da Torino a Trieste Lambro sud Km 134; Sebino sud Km 197; San Giacomo est Km 227; Valtrompia nord Km 214
– da Trieste a Torino Brianza nord Km 148; Pero nord Km 122

Raccordo Gallarate a Gattico Verbano ovest Km 6
Raccordo Gallarate a Gattico Verbano est Km 6

Autostrada A8-A9 
– Lainate-Como-Chiasso Lario ovest Km 28
– Chiasso-Como-Lainate Lario est Km 28

Autostrada A21 
– Torino – Piacenza – Brescia Cremona sud Km 194

Autostrada A50 
– Milano Tangenziale est Assago ovest Km 19; San Giuliano est Km 28

Autostrada A51 
– Milano Tangenziale Ovest Carugate est Km 19; Milano Tangenziale Ovest Vimercate ovest Km 29

Sciopero dei trasporti a Milano: orari di metro, autobus e tram.

Primo sciopero dell’anno. Venerdì 27 gennaio i lavoratori di Atm, l’azienda di trasporto pubblico che fa capo a Madonna a Milano, sciopereranno. L’agitazione è stata indetta dall’organizzazione sindacale Cobas e durerà 24 ore.

Questo metterà a rischio treni, autobus e tram su tutte le linee della metropolitana per tutto il giorno. Come in passato, sono state istituite delle fasce di garanzia, ovvero dei periodi di tempo in cui è garantita la distribuzione dei veicoli Atm.

“L’agitazione del personale di servizio e di esercizio sulle linee di superficie e sulle metropolitane è possibile dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 al termine dell’operazione”, si legge sul sito ufficiale dell’azienda. Così, a Milano, i servizi di metropolitana, autobus e tram sono garantiti dalle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00, ma i veicoli possono essere sospesi in altri orari.

Questo è il primo sciopero che coinvolge Atm nel 2023. Nel frattempo, il 13 gennaio, si sono fermati i dipendenti della Movibus, che gestisce i trasporti dalla capitale dello Stato verso l’interno nord-occidentale, e della Stie, che gestisce i collegamenti urbani verso Legnano e Rho e quelli extraurbani verso la provincia di Varese.

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus (0 )