
Bay View. Google apre il nuovo quartier generale: sarà interamente green
Si chiama Bay View ed è il nuovo campus di Google appena aperto ai dipendenti di Big G a Mountain View. Sarà il primo totalmente green. Progettato da Bjarke Ingels Group e Heatherwick Studio in collaborazione con Google, il campus nasce con la la mission di operare con energia priva di emissioni di carbonio, 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana entro il 2030. Per raggiungere questo obiettivo ogni edificio del nuovo quartier generare di Big G è ricoperto da tettoie composte da 50mila piccoli argentati pannelli fotovoltaici, disposti a “squame di pesce”. Una forma particolare che permetterà di ottimizzare i momenti in cui è possibile generare energia solare nell’arco della giornata.
Inoltre, il progetto da circa 93mila metri quadri, situato in un’area attualmente colpita da una grave siccità, è pensato per il risparmio idrico. Il più grande sistema geotermico del Nord America permette poi di riscaldare e raffreddare gli edifici senza combustibili fossili. I pannelli solari degli edifici, insieme all’energia eolica locale, aiuteranno il campus a raggiungere l’obiettivo dell’azienda di funzionare al 100% grazie a energia rinnovabile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, entro la fine del decennio.
Un gioiello da 1 miliardo di dollari – Il nuovo campus è costato un miliardo di dollari (800 milioni di sterline) e potrà ospitare fino a 4mila dipendenti. Si estende su una superficie di 1,1 milioni di piedi quadrati, con 20 acri di spazio aperto, due edifici per uffici, un centro eventi da 1.000 persone e 240 unità abitative a breve termine per i dipendenti. Come altri uffici di Google, ha un’enorme sala ristorazione, tepee e altre funzionalità “divertenti” progettate per mantenere i dipendenti motivati (e rimanere in ufficio più a lungo).
Il tetto a scaglie di drago – La sua caratteristica principale è proprio il design del tetto degli edifici che è stato ribattezzato a “scaglie di drago” per via dei pannelli solari che lo ricoprono. Apparentemente l’ufficio dovrebbe far sentire le persone come se fossero fuori, camminando su un “sentiero” o “nel parco”.
David Radcliffe, vicepresidente di Google Workplace e Real Estate, ha affermato che il nuovo quartier generale è progettato per cercare di invogliare i googler del team pubblicitario dell’azienda a tornare in ufficio dopo aver lavorato in remoto da casa per due anni.