Le famiglie italiane riceveranno un bonus di 1.000 euro.ecco di cosa si tratta

Le famiglie italiane riceveranno un bonus di 1.000 euro.ecco di cosa si tratta

Il nuovo bonus è molto vantaggioso per molte famiglie del nostro Paese. I prezzi aumentano sempre di più in tutti i settori. Pertanto, sussidi e aiuti di Stato saranno di grande aiuto per milioni di italiani in condizioni di difficoltà. A quali bonus ci riferiamo? Ecco alcuni dei consistenti bonus messi a punto dal Governo per far fronte a situazioni molto specifiche. Dettagli.

Bollette sempre più salate, italiani sempre più tartassati. Questa è la triste realtà per molte famiglie del nostro Paese. La complessa situazione internazionale fa lievitare i prezzi in tutti i settori. Pagare le bollette e arrivare a fine mese sta diventando sempre più una “missione impossibile” per alcune famiglie.

Il Governo italiano cerca sempre più di aiutare le persone in difficoltà, stanziando fondi per vari bonus e aiuti. Le spese fisse stanno diventando molto costose, soprattutto per le famiglie con figli a carico. L’assegno universale per le persone sole può contribuire a migliorare un po’ la situazione. Viene erogato per i figli a carico e l’importo varia in base all’ISEE e all’età effettiva del bambino.

In alcune categorie, l’assegno viene aumentato. In media, comunque, si aggira tra i 175 e i 50 euro al mese per figlio minore. Il bonus è ridotto per i figli di 18-21 anni.

Tuttavia, esiste un altro bonus che migliora la situazione di molte famiglie in difficoltà in Italia. Arriva fino a 1.000 euro e si riferisce a un aspetto particolare. Quali sono? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Scoprite il bonus che dà gioia a molte famiglie italiane ecco di cosa si tratta

Come negli ultimi due anni, anche per il 2023 è previsto un bonus specifico per l’acqua potabile di 1.000 euro. Questo beneficio è denominato appunto “Bonus acqua potabile”. Per le persone fisiche ammonta a 1.000 euro per immobile. Ma di cosa si tratta esattamente? Di seguito una panoramica completa dei benefici.

Infatti, è possibile ottenere un credito d’imposta del 50% per i lavori di miglioramento della qualità dell’approvvigionamento idrico. Infatti, sempre più persone scelgono di non acquistare più l’acqua nei supermercati e di rifornirsi direttamente dal rubinetto di casa.

Si tratta di una scelta sia ecologica – riducendo la quantità di plastica utilizzata – sia pratica. Infatti, trasportare pesanti pacchi d’acqua può essere faticoso per molte persone. Inoltre, è prevista l’installazione di depuratori d’acqua su larga scala e l’aggiunta e la mineralizzazione dell’anidride carbonica per uso alimentare. In sostanza, l’acqua fornita dall’acquedotto sarà automaticamente purificata e di qualità perfetta per l’uso domestico.

I lavori sono previsti per la fine del 2023 e avranno un costo pari al 50% della spesa sostenuta, con un tetto massimo di 1.000 euro per persona e per immobile, come già detto. Per quanto riguarda invece le aziende e gli esercizi commerciali, il tetto del 50% è di ben 5.000 euro.

Tuttavia, si prega di notare che. Il bonus è disponibile solo fino alla fine di febbraio. Per avere la possibilità di presentare la domanda c’è quindi tempo fino al 28 febbraio 2023. Per ottenere il bonus per la realizzazione di un impianto di depurazione domestico è necessario presentare un’apposita domanda attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.

In pratica, è possibile utilizzare il credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi. Verificate con il vostro commercialista di fiducia. Il codice per usufruire di questo incentivo statale è: E290, che dà diritto a uno sconto del 50% sull’acquisto di un depuratore domestico.

In altre parole, si tratta di un credito d’imposta molto efficace per migliorare la qualità dell’acqua che sgorga dal rubinetto di casa. Si tratta di un beneficio davvero interessante. Molte persone hanno già fatto richiesta.

CATEGORIES
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )