Addio alle auto: il governo premia chi pedala al lavoro con il ‘bike to work’

Addio alle auto: il governo premia chi pedala al lavoro con il ‘bike to work’

Il governo del socialista Sanchez sta valutando la possibilità, già adottata in altri Paesi dell’Unione Europea, di offrire premi salariali fino a 800 euro all’anno per coloro che utilizzano mezzi di trasporto a due ruote ecologici.

Pedalare al lavoro: la nuova frontiera della mobilità sostenibile premiata dal governo

Sei pronto a guadagnare soldi mentre fai bene alla salute e all’ambiente? Il governo spagnolo sta lanciando un programma rivoluzionario, “En bici al trabajo”, che offre ai cittadini fino a 800 euro all’anno per andare al lavoro in bicicletta invece di usare mezzi inquinanti. E non è tutto: Madrid sta pensando di incentivare le aziende a pagare i propri dipendenti per l’utilizzo della bicicletta, come già avviene in altri Paesi europei. Questo significa stipendi più alti o incentivi, senza costi aggiuntivi per le aziende, grazie a una modifica delle norme fiscali. Ma non è solo una questione di soldi: l’uso della bicicletta porta benefici per la salute, l’ambiente e la società. E non siamo gli unici a pensarlo: anche Francia e Paesi Bassi hanno programmi simili, che premiano i dipendenti con bonus fino a 800 o addirittura 1.500 euro l’anno. Scegli la bicicletta, scegli il futuro.

Incentivi per chi sceglie la bicicletta: il governo abbraccia il ‘bike to work’

I vantaggi di pedalare verso il tuo posto di lavoro sono molti: risparmi denaro, migliori la salute e l’ambiente. E non sei solo: aziende e amministrazioni pubbliche si sono unite per promuovere la mobilità sostenibile in Italia, soprattutto dopo la pandemia. Una delle prime regioni ad adottare politiche sulla mobilità sostenibile è l’Emilia Romagna, che ha stanziato 3,3 milioni di euro per “Bike to Work – Bonus Bici” e ha allargato la lista dei beneficiari tra i 30 e i 50 mila abitanti. Inoltre, la regione ha già raddoppiato la percentuale di spostamenti in bicicletta rispetto al dato nazionale, partendo dal 10% nel 2017. Un’iniziativa vincente per rendere le nostre città più sostenibili e vivibili!

Mobilità sostenibile: il governo premia chi lascia l’auto a casa e sceglie la bici per andare al lavoro

Sei stanco del traffico, delle code e dei costi elevati dei mezzi di trasporto? L’Olanda ha trovato una soluzione! Il governo sovvenziona con 21 centesimi di euro ogni chilometro percorso in bicicletta tra casa e lavoro. Ma non finisce qui: anche chi usa i mezzi pubblici e le auto ha diritto a contributi. E’ semplicissimo: basta comunicare all’azienda quanti chilometri si percorrono in bici e riceverai i contributi direttamente in busta paga.

E se sei un lavoratore autonomo, non preoccuparti: c’è uno sconto fiscale anche per te! Ma non pensare che l’Olanda sia l’unica a premiare l’uso della bicicletta: anche in Italia ci sono iniziative simili. Bari è stata la prima città a pagare i propri cittadini per andare al lavoro in bicicletta, offrendo fino a 0,20 euro per chilometro, con contributi anche per l’acquisto di bici nuove ed elettriche. Ma la popolarità della bicicletta sta crescendo anche in Spagna: il 57% dei residenti tra i 14 e i 70 anni preferisce pedalare per andare da un luogo all’altro, secondo l’Associazione delle biciclette spagnole. E alcune aziende spagnole si sono già mobilitate promuovere il tanto amato “bike to work“. Scegli la bicicletta, risparmia soldi e migliora la tua vita!

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus (0 )