
La rivoluzione di Tik Tok. La durata massima dei video passa da 3 a 10 minuti
Tik Tok ha deciso di allungare in maniera sensibile la durata massima dei video che gli utenti possono caricare sulla piattaforma. Si passa da 3 minuti a 10, un salto più che triplo che segue i vari allungamenti operati nel corso degli anni, quando si era partiti da 15 secondi per arrivare a 60 e poi, appunto, a 3 minuti.
Una scelta che, a pensarci bene, va in controtendenza con le premesse sotto le quali era nato il popolare social cinese, caratterizzatosi nel tempo come strumento per produrre e condividere brevi video di vario genere, potendo fare affidamento su una enorme quantità di strumenti di editing. Musiche, scritte, sfondi, effetti visivi, montaggi e molto altro, tutti elementi utili a creare brevi “pillole” che divertissero o raccontassero un qualcosa ai propri follower. Ora queste pillole assumono dimensioni ben più consistenti e quindi, con molta probabilità, si apriranno anche nuovi scenari per gli utenti e nuove possibilità in ambito di creazione di contenuti sulla piattaforma.
Ed è proprio questo, in sostanza, ciò che ha voluto sottolineare Tik Tok stesso: “Con questo cambiamento vogliamo dare più possibilità ai creators in giro per il mondo”, ha spiegato un portavoce del social. Come riporta Primaonline, se da una parte è indubbio che l’allungamento dei video possa consentire di aumentare il tempo di permanenza all’interno dell’app e di attirare una audience anche più matura, dall’altro, tuttavia, potrebbero sorgere delle problematiche. Prima fra tutte la necessità di adeguare l’algoritmo utilizzato dal social e consentirgli di immagazzinare più dati su quanto visto dal singolo utente, in modo da poter continuare a proporre ad ognuno contenuti adeguati ai suoi gusti.