La Russia sarebbe aperta a “serie proposte” di pace da parte dell’Occidente e dell’Ucraina – Zaharova

La Russia sarebbe aperta a “serie proposte” di pace da parte dell’Occidente e dell’Ucraina – Zaharova

Secondo quanto riferito dalla portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zaharova, la Russia starebbe valutando “proposte molto serie” da parte delle nazioni occidentali e dell’Ucraina su una possibile fine della guerra, secondo quanto riportato dalla CNN.

“Abbiamo ripetutamente dichiarato di essere aperti a proposte veramente serie da parte dell’Occidente e dell’Ucraina per una soluzione politica e diplomatica della crisi, ma il linguaggio degli ultimatum è per noi inaccettabile”, ha scritto sabato Maria Zaharova in un post su Telegram.

Zaharova ha condannato i funzionari ucraini, compreso il ministro degli Esteri ucraino Dmitro Kuleba, per la loro riluttanza a sedersi al tavolo dei negoziati.

I commenti di Zaharova arrivano dopo che Kuleba ha twittato di aver discusso con funzionari cinesi la formula di pace in 10 punti del presidente ucraino Volodimir Zelensky.

Zaharova ha definito il piano in 10 punti di Zelenski “nient’altro che un insieme di ultimatum e richieste della Russia che sono scollegate dalla realtà” e ha affermato che l’obiettivo della proposta è “ottenere la capitolazione della Russia con l’aiuto dell’Occidente”.

Secondo la Zaharova, parte integrante di un piano di pace sostenibile dovrebbe includere l’abolizione delle sanzioni e il riconoscimento internazionale dell’annessione dichiarata dalla Russia dei territori ucraini.

Mentre i funzionari ucraini hanno dichiarato che continueranno a esplorare la possibilità di negoziati di pace, Zelenski non ha preso in considerazione la possibilità di cedere alcun territorio ucraino o di abbandonare gli sforzi per entrare nella NATO e nell’Unione Europea.

A febbraio Zelensky ha dichiarato ai giornalisti che non avrebbe negoziato con Putin: “Non è più lo stesso uomo. Non c’è nessuno con cui parlare”.

CATEGORIES
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )