Taglio del nastro ieri mattina del nuovo Reparto di Osservazione Breve Intensiva (Obi) dell’ospedale San Paolo di Civitavecchia. Ad inaugurare i nuovi locali insieme al commissario straordinario della Asl Rm4 anche l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Finanziato con 460 mila euro il nuovo reparto ha visto la ristrutturazione di parte dei locali del Piano Terra dell’ospedale San Paolo e la realizzazione di 5 posti letto dedicati all’ Osservazione Breve Intensiva, a supporto delle attività del pronto soccorso. La scelta dei materiali, dei colori e il sistema di illuminazione tendono a una crescente dimensione di umanizzazione del servizio.
“Una struttura all’avanguardia per l’Osservazione breve intensiva, – ha spiegato l’assessore D’Amato – dedicata alle urgenze sanitarie in accesso dal Pronto soccorso, con necessità di inquadramento diagnostico a breve termine tale da permettere un appropriato percorso diagnostico-terapeutico al domicilio, o per terapie brevi”.
“Con i suoi 5 posti letto, l’Osservazione breve del Pronto soccorso – ha aggiunto Quintavalle – fornirà una risposta, in condizioni di sicurezza, per quei casi in cui non si è in condizione di decidere immediatamente. Un potenziamento in uno nodo cruciale della rete dell’emergenza”.
L’Osservazione breve intensiva si svolge in continuità con il percorso clinico in Pronto soccorso; risponde a esigenze assistenziali complesse per la valutazione dello stato clinico del paziente – entro le 24 ore – al fine di definire il successivo percorso diagnostico-terapeutico o per la somministrazione di terapie a breve termine, con elevata probabilità di dimissione.