Autori Articoli di Ginevra e Marco Tullio Barboni
Ginevra e Marco Tullio Barboni
Lo Chiamavano Trinità, nata follia e diventato genere per vent’anni
“Lo chiamavano Trinità” è sul punto i compiere 50 anni e già stanno cominciando le celebrazioni per questo evento. Essendo figlio dell’ideatore di quella...
“1917”: il film che affronta la Grande Guerra in modo unico
La trama di questo film firmato da Sam Mendes, che ha ottenuto dieci Nomination e vinto tre Premi Oscar 2020, è di una semplicità assoluta, tanto che la sua...
Ritratto della giovane in fiamme, una ricerca dell’identità sessuale che affonda nel passato
Grazie alla Lucky Red di Andrea Occhipinti, è uscito anche nelle sale italiane “Ritratto della giovane in fiamme”, un film che è risultato vincitore...
Dea Fortuna, lo straordinario ultimo film di Ozpetek è un “ritorno al passato”
“La dea Fortuna è un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi...
“L’ufficiale e la spia”: atto d’accusa e inno all’onestà. Il nuovo capolavoro di Polanski
Film per la sala, film per la televisione, dossier, docu-film... poche vicende sono state sviscerate in tutte le salse come quella che ha visto,...
“La belle époque”: una commedia originale e sorprendente, uno dei migliori film dell’anno
Imperdibile per chi ama il cinema francese. Imperdibile per chi apprezza le belle sceneggiature. Imperdibile per chi ammira le grandi interpretazioni.
Presentato in anteprima al...
Joker, nei meandri dell’anima contemporanea. Joaquin Phoenix straordinario interprete del “genio del male”
Il 31 agosto 2019, per la prima volta nella storia del cinema, viene presentato in concorso ad un grande Festival Internazionale, quello di Venezia,...
Una mostra in omaggio all’indimenticabile Bud! Grande attore, uomo generoso, azzurro del nuoto
In questi giorni Napoli sta rendendo omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri ed amati. Nella Sala Dorica dello splendido Palazzo Reale che...
“Arrivederci Professore”, la morte affrontata da un politicamente scorretto Johnny Depp
Nonostante ne evochi alcune importanti caratteristiche, “Arrivederci professore” non è una rivisitazione del celeberrimo e amatissimo “L’Attimo fuggente” del 1989.
Si tratta, invece, di un...
“Il traditore”, il regista Bellocchio e uno straordinario Favino raccontano la mafia siciliana degli...
A tre anni di distanza dal suo ultimo film “Fai bei sogni”, tratto dall’omonimo romanzo di Massimo Gramellini, Marco Bellocchio torna alla regia con...
Nastri d’Argento: premio speciale, onori e gloria ai nostri doppiatori
I Nastri d’Argento sono il più antico e, insieme ai David di Donatello, il più prestigioso riconoscimento per il Cinema Italiano. L’edizione di quest’anno...
Omaggio all’indimenticabile Bud Spencer tra ricordi di vita ed emozione
Giovedì 9 maggio l’Accademia di Ungheria ha ospitato una serata in omaggio di Bud Spencer incentrata sulla proiezione di un docu-film di un giovane...
“Ricordi?” di Valerio Mieli. Uno stile innovativo per raccontare la normalità
Dopo dieci anni dal suo primo lungometraggio “Dieci inverni”, Valerio Mieli torna sul palcoscenico del cinema italiano con “Ricordi?” un film tenero, delicato, assolutamente...
“Il professore e il pazzo”: Mel Gibson e Sean Penn in una storia d’amicizia...
Una storia originale e molto ben sceneggiata; un’eccellente interpretazione tanto dei protagonisti che dei personaggi secondari; un'ambientazione di grande qualità impreziosita da una scenografia...
Le famiglie del grande schermo: i fratelli Bolognini, un’epoca d’oro
“A tutto cinema”, un’ espressione che si attaglia perfettamente all’evento organizzato, alla Casa del Cinema di Roma, dal Centro Sperimentale di Cinematografia con la...