“Ho appreso la notizia della scomparsa del Maestro Roberto Joppolo con profondo rammarico.
Il Maestro ha dato un contributo culturale straordinario sia alla città di Viterbo, che a numerosi Comuni della nostra provincia. Tra i più importanti scultori del ‘900, è stato un artista apprezzato e stimato a livello internazionale; dalla sua sapiente mano sono arrivate opere di pregevole fattura, che hanno fatto conoscere, ed ancora lo faranno, i nostri luoghi in tutto il mondo.
Ci lascia una personalità che è stata insignita di importanti riconoscimenti, un artista di cui si parlerà a lungo, e la cui eredità culturale sarà fondamentale per le nostre comunità.
Ai suoi familiari giungano le mie più sentite condoglianze”.
Così, in una nota stampa, il senatore Francesco Battistoni Sottosegretario al Mipaaf.
“La città di Bagnoregio è vicina alla famiglia dell’artista che con i suoi lavori ha portato il nome del nostro territorio in tanti luoghi importanti”. Così il sindaco Profili.
“Qualche tempo fa avevamo immaginato una mostra dell’artista a Civita di Bagnoregio e negli ambienti di Casa Civita, ricordo con grande affetto il maestro Joppolo ed esprimo la mia vicinanza alla famiglia”.
Le condoglianze di Profili, Bigiotti e di tutta l’amministrazione comunale di Bagnoregio alla moglie Maria Gabriella e ai figli Vittorio, Emanuele, Marina e Francesco.