Il conflitto russo-ucraino ha di fatto congelato l’iter per il riconoscimento Unesco a cui ambiva Civita di Bagnoregio.
Ma l’amministrazione comunale non si lascia ‘distrarre’ dalle difficoltà e individua un altro importante obiettivo su cui puntare.
“Civita di Bagnoregio – sottolinea il sindaco Luca Profili – viene da anni in cui si è consolidata una maturazione importante, turistica, culturale, sociale. Per questo, abbiamo inviato al Ministero della Cultura la manifestazione di interesse, a cui seguirà, nel settembre prossimo, la presentazione del dossier per la candidatura a Capitale della cultura 2025”.
Nelle prossime settimane sarà presentato il logo e le altre iniziative a supporto di questo percorso.
“L’ennesima sfida che intendiamo portare avanti con entusiasmo e coraggio. Una visione, fondamentale per non fermarsi soltanto alle piccole cose quotidiane ma ad un percorso per i prossimi anni” conclude Profili.