A Montefiascone la cultura conta. Conta così tanto che addirittura due associazioni si sono unite a fare rete per la creazione di un nuovo evento dedicato a cinema e letteratura. Gli attori in questione sono La Piccola Galleria, associazione da tempo radicata sul territorio e conosciuta per eventi come “Rifiorire dal terremoto” e “Lettura tra noi”, e Libera Voce, associazione giovanile che ormai da anni organizza “A Tuscia Birra”.
Dal connubio tra queste nasce “C’era una volta il cinema”. L’iniziativa si è svolta presso la Biblioteca Comunale di Montefiascone, visto che uno degli obiettivi dell’evento è proprio quello di rivalutare il territorio e riportare i cittadini in biblioteca. 4 appuntamenti di martedì, il primo slittato causa neve, il 29 gennaio e il 5, 12 e 19 febbraio dalle 16:00 alle 18:00. In queste occasioni sono stati proiettati spezzoni di film e documentari, e si è discusso su tecnica cinematografica, metodo di recitazione e scelte registiche. Al centro anche la letteratura e i suoi scrittori. Da Frankenstein a Lolita, passando per La figlia del tempo e Per le antiche scale. Si è parlato di classici e semi-sconosciuti, di chicche e massimi sistemi.
Tema centrale degli incontri è stata “La follia”, sviscerata nelle sue forme più estreme e spaventose, ma anche simpatiche e romantiche. Incontri che hanno infervorato il pubblico, che non solo ha partecipato numeroso riempiendo la sala ad ogni incontro, ma è anche stato molto attivo nello scatenare dibattiti. Una grande occasione di dialogo tra grandi e piccoli, visto che hanno partecipato nel pubblico, ma anche nell’organizzazione persone dai 18 anni agli 80.