Il sindaco Luca Profili riporta, con ovvia soddisfazione, il significativo dato sull’appeal turistico di Civita di Bagnoregio a livello nazionale.
“Da una recente classifica del Giornale dell’Arte sono stati diffusi i dati turistici del 2021. – dichiara – Per la prima volta la Galleria degli Uffizi ha superato il Colosseo con 1.721.637 visitatori, subito dopo il Parco Archeologico di Pompei, la Galleria dell’Accademia, la Reggia di Caserta a 346.468. Civita quindi secondo i dati con 337.533 sarebbe il sesto luogo più visitato”.
Un risultato conseguito grazie a una attenta e vincente strategia comunicativa e promozionale del suggestivo borgo che, in particolari condizioni meteo, sembra sorgere direttamente sopra le nuvole.
Un risultato coltivato e mantenuto con sempre nuovi servizi rivolti ai visitatori.
“Dalla prossima settimana – comunica infatti Profili – saranno disponibili per i turisti le audioguide che abbiamo immaginato per creare interesse non solo su Civita ma anche sul centro di Bagnoregio”.
Sei i punti di interesse turistico segnalati: Porta Albana, Chiesa di San Bonaventura, Cattedrale, Museo Taruffi, Piazza Sant’Agostino e il Belvedere.
“Lo stesso lavoro è stato fatto con le nuove mappe turistiche. Riteniamo che lo sforzo di aumentare l’esperienza turistica oltre Civita – conclude il sindaco sia importante e fondamentale per il futuro”.