Dopo il successo della prima edizione, che ha visto coinvolte parrocchie e scuole secondarie di secondo grado del territorio viterbese, torna anche quest’anno “Educhiamo”, organizzato e promosso dalla Caritas diocesana di Viterbo.
L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire percorsi educativi di competenze socio relazionali e affettive e di prevenzione dei comportamenti di disagio e dipendenza patologica in età evolutiva.
“Educhiamo” è dunque uno strumento per coinvolgere le principali agenzie educative della comunità. Si rivolge alla scuola, alla famiglia e al territorio, con particolare attenzione alle parrocchie, considerate un crocevia di riferimento di una concreta azione di rete.
Il progetto si propone di realizzare nuovi spazi educativi e aggregativi dove promuovere e sperimentare percorsi di educazione relazionale socio-affettiva e favorire la conoscenza e l’integrazione tra i ragazzi adolescenti.
I percorsi educativi sono orientati all’apprendimento e allo sviluppo delle life skills necessarie per creare benessere e salute. L’educazione alle emozioni è una vera e propria ginnastica per il cuore e il cervello, le cui ricadute positive si apprezzano in ambito scolastico e nella quotidianità della vita.
“Educhiamo”, per la sua realizzazione, si avvale di una equipe educativa multidisciplinare e multi professionale composta da educatori, psicologi-psicoterapeuti, counsellor professionisti, esperti in teatro sociale in collaborazione con medici, ostetriche, mediatori familiari, esperti agronomi.
Si potrà avere informazioni collegandosi al sito www.caritasviterbo.it.