Prende il nome dalla Rocca Albornoz che si erge alle sue spalle. La rocca fu costruita dal cardinale Egidio Albornoz, che alla sua morte fu portato in spalla fino alla chiesa di Nostra Signora nella cittadina spagnola di Toledo.
Distrutta completamente durante i bombardamenti della seconda guerra, è stata ricostruita dalla ditta Luigi Paccosi negli anni 1947-1948. La pila maggiore pesa 100 quintali e in cima al monumento spicca il giglio dei Farnese da cui sgorga acqua. Stamattina, dopo molto tempo, una pulizia accurata e ben meritata.
