Oggi 17 gennaio si è tenuto presso la Curia Vescovile di Viterbo un incontro tra:
- la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitano di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, rappresentata dalla Soprintendente arch. Margherita Eichberg e dal funzionario di zona arch. Federica Cerroni;
- il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Viterbo rappresentato dal Comandante ing. Davide Pozzi
- la Curia Vescovile di Viterbo rappresentata dal Vicario Generale don Luigi Fabbri, dall’Economo Diocesano don Giusto Neri e dal Direttore dell’Ufficio beni Culturali ing. Santino Tosini
Dopo aver preso ulteriormente visione dei luoghi e valutato le potenziali criticità sono stati valutati gli interventi più immediati da attuare per la messa in sicurezza della Loggia.
Si procederà quindi in tempi brevi, tramite l’ausilio di restauratori e di una piattaforma mobile, alla verifica puntuale di ogni singolo elemento delle superficie lapidee e conseguente eventuale messa in sicurezza di frammenti mobili.
Queste operazioni saranno anche occasione di riflessione per affinare ulteriormente le indagini necessarie all’avvio della fase progettuale per gli interventi di consolidamento e restauro del loggiato che si renderanno eventualmente necessari.
Don Emanuele Germani