L’unione del mar Tirreno con l’Adriatico attraverso l’annessione dei porti di Ortona e Pescara all’Autorità di sistema portuale di Civitavecchia sembra essere sempre più vicina. Il “sogno” su cui da anni stanno lavorando i due esperti di logistica abruzzesi, Nino Nervegna ed Euclide Di Pretoro, è diventato una opportunità da cogliere al volo anche per istituzioni, parti sociali e politica. Dall’Abruzzo si spinge per arrivare alla firma del decreto da parte del ministro ai Trasporti Danilo Toninelli. I sindaci della provincia dell’Aquilana infatti incontreranno sindaci e amministratori del Lazio come ha annunciato il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, dopo il successo di un convegno sulla trasversalità Tirreno-Adriatico. Dall’incontro è emerso un documento condiviso da 20 sindaci e inviato nei giorni scorsi al ministro Toninelli, e al presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Marco Marsilio, per promuovere lo sviluppo delle aree interne attraverso il riconoscimento di un corridoio intermodale Barcellona – Civitavecchia – Pescara – Ortona – Ploce e della governante unica dei porti del Lazio e dell’Abruzzo, in raccordo con organizzazioni sindacali e associazioni di categoria regionali. E’ infatti proprio l’ok del presidente dell’Abruzzo alla nota di intesa che era stata sottoscritta 3 anni fa dalle regioni Lazio e Abruzzo, prima di portare il procedimento alla firma del numero uno del Mit. “Sono stato più volte a Porta Pia nelle ultime settimane, e so che si attende solo la “benedizione” di Marsilio – spiega il sindaco uscente Antonio Cozzolino – poi dopo il provvedimento di Toninelli, per far diventare operativa la nuova Autorità di sistema, servirà un decreto speciale del Presidente della Repubblica”.
L’unione dei porti tirrenici e adriatici sempre più vicina
L’unione del mar Tirreno con l’Adriatico attraverso l’annessione dei porti di Ortona e Pescara all’Autorità di sistema portuale di Civitavecchia sembra essere sempre più vicina. I