L’11 e 12 ottobre si inaugura la Stagione Sinfonica dell’Orchestra Nazionale della Rai 2019/2020 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino, che vedrà Mariangela Vacatello al pianoforte diretta da James Conlon.
La pianista, il 27 settembre ha ricevuto il Premio Visioni dal nostro direttore Giovanni Masotti a Civita di Bagnoregio, per il Festival “La parola che non muore”, in cui si era espressa in un’esibizione travolgente.
Il programma della stagione è molto vario e il secondo brano vede Mariangela Vacatello protagonista solista nel Concerto in re minore per violino, pianoforte e archi MWV O 4 di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Rai Cultura Rai 5 e Rai Radio3 e nei circuiti Eurovisione ed Euroradio.
L’anno 2019 per Mariangela Vacatello è stato ricco di grandi impegni il recital al Teatro San Carlo di Napoli,il tour in Sud Africa ed in Cina. La selezione dei partecipanti al concorso Utrecht 2020, nelle grandi capitali come Mosca, New York, Shanghai, il concerto presso la biennale di Venezia con brani composti e dedicati a lei da Georges Aperghis in anteprima assoluta.
La sua grande eccellenza pianistica la vedrà protagonista di progetti internazionali. Subito dopo i concerti inaugurali di Torino, partirà per la Gran Bretagna dove terrà due recital uno ad Oxford e l’altro a Cambridge.