La Regione Lazio si è dotata di un nuovo piano della mobilità.
Tra gli interventi previsti anche la riattivazione della linea ferroviaria Civitavecchia-Capranica-Orte.
E’ vero che tra il prevedere e la concreta realizzazione di un’opera potrebbe passare molto tempo ma la notizia è comunque interessante.
Soprattutto considerando che, ad agosto 2020, la ferrovia non compariva tra le nove opere infrastrutturali strategiche laziali previste nel decreto Semplificazioni.
Ora invece è quantomeno citata nel nuovo piano della mobilità, dei trasporti e della logistica, adottato dalla giunta della Pisana.
In particolare la tratta Orte-Capranica è dismessa dal 1994 e da tempo è oggetto di una battaglia serrata portata avanti da un comitato che ne chiede la riapertura.
La redazione del nuovo piano, supportata dall’università La Sapienza, è iniziata nella passata legislatura regionale e nella stesura si è tenuto conto anche di osservazioni e commenti, raccolti tramite il portale dedicato, di oltre 40mila cittadini.
Nel documento attenzione anche ai porti e alla intermodalità. In particolare per il porto di Civitavecchia previsti interventi sia di potenziamento delle strutture portuali che di migliore connessione ferroviaria e autostradale.