E’ vero, il tempo ci ha concesso (purtroppo e per fortuna) solo una piccola spolverata di neve, questa mattina; eppure questa è bastata per permettere agli appassionati di fotografia di ritrarre i meravigliosi luoghi della nostra terra in una veste nuova.
Forse possiamo affermare che una nevicata più violenta e meno passeggera non avrebbe permesso, né per quantità né per modalità, di avere tali incredibili immagini.
E allora partiamo con Villa Lante, ritratta da Nazzareno Romagnoli, la quale, grazie alle sue geometrie si siepi e fontane, è il sito che con la nevicata viene messo maggiormente in risalto. Le linee già deliziose di per sé vengono accentuate dal bianco e la loro eleganza elevata alla massima potenza. (CLICCA PER INGRANDIRE E SCORRI CON IL DITO)
Ma passiamo poi a quella che è divenuta la regina incontrastabile della Tuscia, vista in un’ottica tutta nuova. E’ ben nota quando è baciata dal sole, quando la nebbia sembra farla levitare al centro della Valle dei Calanchi, ma questa visione ha qualcosa di totalmente diverso. Ecco allora la foto di Michele Arena.

E non è finita qui! Ci arriva infatti un’altra meravigliosa foto dall’esperto Duilio Cresci, che ritrae una Croce, situata a Valentano, ornata dai fiocchi di neve.

Per concludere andiamo in zona Farnese, precisamente nella Selva del Lamone, con le immagine condivise su Facebook dalla pagina che si occupa della riserva naturale!

Tutto questo è la nostra Tuscia: e anche se la nevicata è stata breve, è bastata per tirare fuori delle perle fotografiche come quelle che abbiamo visto!