“15mila presenze turistiche in questo weekend lungo del 25 aprile, oltre 40mila dall’inizio di questo mese”.
A sottolineare, con giusto orgoglio, il costante flusso di visitatori è il sindaco di Bagnoregio Luca Profili.
Civita di Bagnoregio “lieta e pensosa”, come fu definita da Bonaventura Tecchi, è nell’elenco dei più bei borghi italiani.
Una bellezza che richiama, anno dopo anno, sempre più turisti nazionali e internazionali.
Una ripartenza, dopo la pausa della pandemia, che è ben testimoniata dai numeri registrati sia in occasione del lungo Ponte del 25 aprile che del weekend di Pasqua.
Nei due giorni delle festività pasquali furono 16mila i visitatori, di cui seimila nel solo Lunedì dell’Angelo, che affollarono l’antico ed evocativo borgo.
Dopo aver percorso il ponte ‘sospeso’, Civita di Bagnoregio “lieta e pensosa” svela tutta la sua inalterata bellezza alla curiosità dei turisti che accorrono da ogni parte d’Italia e del mondo.