Roma è perfetta per loro: trovano cibo, piante, sicurezza, clima abbastanza mite.
Di chi stiamo parlando? Di colorati pappagalli chiacchieroni, allegri e sempre più romani de Roma, più degli storni e dei gabbiani del biondo Tevere.
I pappagallini verdi e sfumati hanno ormai conquistato l’Urbe, le ville, i giardini e persino le strade.
I parrocchetti si vedono ormai in ogni angolo della Città Eterna.
Roma del resto è piena di piante ornamentali, palme, terrazzi e di orti botanici, questo significa che per tutto l’anno ci sono frutti adatti alla loro alimentazione, tra datteri, melograni, frutti dei platani. Nelle palme della Banca d’Italia di via Nazionale hanno trovato il loro posto ideale.
Certo, fanno qualche danno, ma sono talmente belli da guardare che si fanno perdonare.