Dal vasto mondo della Sanità del Lazio giunge notizia che qualcosa si muove per i Punti di Primo Intervento.
Più volte, l’ Associazione Progetto Viterbo e Provincia, ha sottolineato le difficoltà dei cittadini, rappresentandone tutte le perplessità derivanti dall’applicazione del Decreto Ministeriale 70/2015, con il quale, si riorganizza depotenziando i P.P.I. degli Ospedali di Montefiascone e Ronciglione, con una pesante incidenza sull’Ospedale di Belcolle.
Il Consiglio Regionale ha approvato la mozione salva P.P.I. e potenziamento degli stessi su mozione del Consigliere Regionale Tripodi, una iniziativa, che da mandato al Presidente della Regione e l’Ass.re della Sanità per discutere il tanto controverso D.M. 70/2015 presso la Conferenza Stato Regione e il Dicastero della Salute.
Secondo il rapporto OASI per il 2018 , curato dal Centro Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale dell’Università Bocconi di Milano, in 8 anni si sono persi 16 ospedali, il 14% del personale e tagliati 3600 posti letto scendendo sotto la soglia media nazionale dei 3 posti letto per mille abitanti, avviando il Lazio verso il record della mobilità passiva.