Talete Spa, Università degli Studi della Studi e Università “La Sapienza” di Roma insieme per promuovere lo scambio di competenze e la collaborazione sul territorio.
Questa mattina nella sede della Provincia in via Saffi si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’accordo siglato tra le tre realtà.
Sono intervenuti i sindaci del territorio ATO 1 Lazio Nord, il presidente della Provincia Pietro Nocchi, l’amministratore unico di Talete SpA Salvatore Genova, il professor Roberto Guercio in rappresentanza dell’Università di Roma “La Sapienza”, il Rettore Stefano Ubertini e il direttore generale Alessandra Moscatelli per l’Università della Tuscia, e il Dirigente della Sto dell’ATO 1 Lazio Nord VT ing. Giancarlo Daniele.
“Questa giornata rappresenta il punto di arrivo del percorso fatto finora – ha spiegato Nocchi – Oggi siamo qui per un altro step importante che va nella direzione di dare ulteriore sviluppo alla possibilità per i giovani di svolgere esperienze concrete”.
La direttrice generale dell’Unitus Moscatelli ha chiarito che “la convenzione ha due finalità. Una è rivolta a garantire l’accrescimento delle competenze e delle conoscenze del personale dipendente Talete, l’altra punta a creare collaborazioni, sia in ambito di ricerca che per favorire l’ingresso dei nostri laureati presso questa società. La Talete ha la possibilità anche di stipulare convenzioni attuative con i singoli dipartimenti e ricorrere agli studenti e laureati per attirare forme di tirocinio. La sinergia è importante e rientra in quella che è la ‘terza missione’ dell’Università: dopo la didattica e la ricerca, il rapporto con il territorio.
“Questo rappresenta un bell’esempio di collaborazione tra enti pubblici ed istituzioni – ha dichiarato il Rettore dell’Unitus Ubertini – e penso sia un dovere farlo in un momento come questo in cui occorre far ripartire il Paese”.