Ritorna il concorso letterario “Elena Maria Coppa” dedicato alla giovane scrittrice scomparsa prematuramente in un tragico incidente stradale. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è rivolta a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra 16 e 23 anni. L’obiettivo è quello di “incentivare tramite il suo esempio la diffusione tra gli adolescenti dell’arte della letteratura, dell’espressione letteraria e della poesia intesi come strumenti per un corretto approccio alle emozioni in tutte le loro sfaccettature”.
I partecipanti dovranno consegnare entro il 30 giugno un breve racconto di massimo 20.000 battute. Quest’ultimo dovrà ispirarsi al dipinto in acrilico realizzato da Elena e disponibile nel bando di iscrizione. All’autore è richiesto di inserire nel brano la domanda “Are you living your dreams?” o la traduzione in italiano “Stai vivendo i tuoi sogni?”.
E’ necessario, inoltre, che “i personaggi, i fatti e i contenuti contribuiscano ad aprire orizzonti di crescita e di speranza, di realizzazione di sé e del rapporto con gli altri. Il racconto deve contenere un messaggio di coraggio nell’affrontare gli ostacoli della vita, visti come punto di rafforzamento personale e strumento di miglioramento.” Saranno accettati un massimo di tre autori per racconto.
Il concorso è promosso dall’associazione “Elena, il cielo negli occhi” in collaborazione con il Centro di Studio e al Comune di Bagnoregio. I premi in palio verranno assegnati ai primi 5 classificati: si va da corsi di narrativa e sceneggiatura preso la Scuola di scrittura Omero, fino a buoni dal valore massimo di 300 euro da utilizzare per l’acquisto di libri. I lavori dei vincitori, insieme a quelli decisi dalla giuria, verrano selezionati per comporre una breve antologia a cura della casa editrice Arpeggio Libero.
E’ ancora più vivo che mai il ricordo di Elena, di recente le è stata dedicata la nuova biblioteca comunale di Bagnoregio e una targa commemorativa presso l’Università la Sapienza e di Roma.