Il completamento della Trasversale Civitavecchia-Orte sta vivendo mesi di stand-by. Dopo la decisione del Tar del Lazio si passare il ricorso fatto dagli ambientalisti di competenza alla Corte di Giustizia Europea, ora lo sviluppo dell’alto Lazio e non solo, può solo aspettare. Aspettare e sperare che, visti i tempi biblici della Corte di Giustizia, l’opera non venga nel frattempo definanziata.
“Se i 470 milioni di Fondi comunitari venissero dirottati altrove – commenta il parlamentare di Forza Italia Alessandro Battilocchio – sarebbe una sciagura per il porto di Civitavecchia e per l’intero territorio”.
In questa fase delicata, in cui anche Anas non può presentare contro ricorsi in attesa del pronunciamento della Corte Europea, l’unica chance per lo sviluppo della Regione e di tutto il centro Italia, è nelle mani delle istituzioni.
“Come deputati del territorio – spiega Battilocchio – insieme al collega Mauro Rotelli di Fratelli d’Italia ed al senatore azzurro Francesco Battistoni, stiamo facendo pressioni sul Governo affinché solleciti la soluzione di questa vicenda a livello europeo. Non siamo esperti o appassionati dei colori del tracciato, questa scelta la lasciamo ai tecnici, ma siamo sicuri dell’importanza strategica di quest’opera”.
Trasversale Civitavecchia-Orte, la politica si mobilita
Il completamento della Trasversale Civitavecchia-Orte sta vivendo mesi di stand-by.