Città d’arte in ripresa grazie al ritorno dei turisti internazionali, primi fra tutti europei e statunitensi.
Lo sostengono gli esperti di Cst che, per conto di Assoturismo-Confesercenti, hanno condotto uno studio intervistando oltre 1.200 imprenditori nelle principali 100 città d’arte del territorio nazionale.
Dall’analisi dei dati emerge la stima di 27,4 milioni di presenze tra giugno e agosto, oltre 5,5 milioni in più rispetto al 2021. Un boom dovuto soprattutto al ritorno dei visitatori dall’estero: le presenze turistiche straniere dovrebbero essere oltre 17,5 milioni, il 34% in più rispetto alla scorsa estate. Grazie alla fine delle restrizioni, quest’estate il turismo culturale crescerà del 24,6% rispetto all’anno precedente: l’incremento più rilevante tra tutti i segmenti di offerta turistica e della media complessiva del settore (+14,3%).
A spingere la ripresa del turismo culturale è soprattutto la domanda straniera (+34,6%), anche se si rafforza pure quella italiana (+10,2%), per un totale di oltre 5,5 milioni di presenze in più rispetto al 2021.