All’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo gli studenti torneranno a seguire le lezioni in modalità mista a partire dalla fine del mese di febbraio: l’ateneo ha infatti confermato le linee-guida stabilite nello scorso semestre anche per la seconda parte dell’anno accademico.
“Gli organi di Ateneo hanno inteso contemperare la sicurezza sanitaria e la continuità della formazione e della didattica- ha dichiarato il Rettore Stefano Ubertini – affinché il percorso formativo di nessuno studente sia pregiudicato dall’emergenza in atto”.
Le lezioni saranno erogate nella seguente maniera per tutti gli iscritti ai corsi di laurea di tutti gli anni: i docenti, sia dei corsi triennali che di quelli magistrali, faranno lezione in aula con studenti in presenza in numero contingentato e con studenti collegati in diretta streaming, e le lezioni saranno registrate per consentire a tutti di poterne fruire anche in seguito. Solo in alcuni casi, per preservare la salute del docente il corso verrà erogato esclusivamente a distanza in modalità sincrona o asincrona.
Questo sarà possibile grazie ad un progetto ambizioso di riprogettazione degli spazi e delle aule, che sono state attrezzate con strumentazione all’avanguardia per l’interazione e la trasmissione dei contenuti audio-visivi e testuali.
Gli studenti potranno prenotare il proprio posto in presenza nelle 48 ore precedenti la lezione attraverso il sistema informatico di Ateneo sviluppato per garantire il rispetto della capienza massima delle aule, il controllo delle autocertificazioni e il tracciamento delle presenze.