Il Comune di Viterbo punta sul verde cittadino e inaugura oggi i primi tre boschi urbani che vogliono riqualificare aree in stato di abbandono e portare “nuovo respiro” ai cittadini.
“Un totale di 80 alberi sono stati posizionati in via Einaudi, a Santa Barbara e Santa Lucia”, ha dichiarato l’assessore Enrico Contardo, stamattina presente all’inaugurazione dei primi tre boschi con il sindaco Giovanni Arena e Pietro Labate, dell’associazione Tuscia Pro Natura.

“L’amministrazione – ha continuato Contardo – si è impegnata in questo progetto che vuole donare un albero per ogni bambino nato nel capoluogo. Non riusciremo a metterne uno per ognuno dei 600 nati, ovviamente, ma ci daremo da fare”.
Riguardo quest’ultimo dettaglio, il presidente dell’associazione Tuscia Pro Natura, Pietro Labate, ha spiegato che ognuno degli alberi piantati avrà una targhetta riportante il nome dei neonati. Il primo albero, è “intitolato” alla piccola Violetta, che oggi ha presenziato all’evento inaugurale con la sua famiglia.

“Un intervento di questo tipo va a soddisfare le esigenze dei cittadini, che si riappropriano degli spazi finora abbandonati – ha proseguito il sindaco Arena – Questo tipo di interventi, contribuiranno a fare restare Viterbo la città con l’aria più buona d’Italia. Salvaguardare l’ambiente, è nostro compito”.
Pulizia, accoglienza e turismo, sono – come sempre – le parole d’ordine al quale Arena e i suoi continuano a scommettere. Questa iniziativa, tuttavia, non è l’unica alla quale sta lavorando il Comune di Viterbo. Come anticipato dall’assessore Contardo, infatti, presto l’amministrazione presenterà presto una “raccolta di alberi” di Natale.
Con essa, i cittadini potranno donare a Viterbo gli abeti con radici al termine delle feste, questi saranno poi ripiantati dal personale del Comune in alcune zone prestabilite, per contribuire alla rimboschimento.
